Ottorino Respighi

De Wikipedia
Lombard Quest articol chì l'è scrivud in lombard, con la Noeuva Ortografia Lombarda
El Respighi in del 1935

L'Ottorino Respighi (Bologna, 9 luj 1879Roma, 18 avril 1936), a l'è stad un composidor, musicologh e diretor d'orchestra italian. La so oeuvra pussee cognossuda a l'è I pini di Roma.

Biografia[Modifega | modifica 'l sorgent]

El Respighi el taca a studià pianofort e violin con el pader Giuseppe, pianista anca lu fioeul de un organista del dom de Fidenza. A partì del 1891 el studia vioeula e violin, contrapont e fuga e composizzion in del Licee musegal de Bologna, el se diploma in violin in del 1899. Dop de vesser stad violista e violinista al Teater comunal de Bologna, in del 1900 a l'è prima vioeula de l'orchestra del Teater Imperial de Pederburgh, indova che el cognoss el Rimskij-Korsakov, che el ghe da lezzion de composizzion e orchestrazzion. In del 1901 el torna a Bologna, indova che el se diploma in composizzion con Preludio, corale e fuga. El torna in del 1902 in Russia e el se dedega a l'atività de concertista e composidor.

Oeuvre[Modifega | modifica 'l sorgent]

Musega sinfonega[Modifega | modifica 'l sorgent]

Musega de camera[Modifega | modifica 'l sorgent]

  • Sonata in fa minore per pianoforte P 16 (1897)
  • Quintetto a fiati in sol minore, per flauto, oboe, clarinetto, corno e fagotto (incompiuto) P 21 (1898)
  • Preludio per pianoforte P 23 (1898)
  • Sei pezzi per pianoforte solo (1903-1905)
  • Doppio quartetto in re minore, per due quartetti d'archi P 27 (1900)
  • Quintetto in fa minore per pianoforte e archi P 35 (1902)
  • Quartetto in re minore per archi P 91 (1909)
  • Sonata in si minore per violino e pianoforte P 110 (1916-1917)
  • Tre preludi sopra melodie gregoriane per pianoforte P 131 (1921)
  • Quartetto dorico per archi P 144 (1924)
  • Suite della tabacchiera per strumenti a fiato e pianoforte a quattro mani P 168 (1930)
  • Belkis, regina di Saba, suite dal balletto in cinque quadri P 171 (1931)
  • Concerto a cinque per oboe, tromba, violino, contrabbasso, pianoforte e archi P 174 (1933)

Musega vocal[Modifega | modifica 'l sorgent]

  • Cinque canti all'antica per canto e pianoforte, testi di Boccaccio, Donini, Re Enzo P 71 (1906)
  • Il Lamento di Arianna per mezzosoprano e orchestra P 88 (1908), revisione critica di S. Di Vittorio[8]
  • Sei liriche, prima serie per canto e pianoforte, testi di D'Annunzio, Moréas, Aganoor Pompilj P 90 (1909)
  • Aretusa, poemetto per voce e orchestra, testo di P.B. Shelley P 95 (1911 al Teatro Comunale di Bologna)
  • E se un giorno tornasse..., recitativo per mezzosoprano e pianoforte, testo di V. Aganoor Pompilj, da Maeterlinck P 96 (1911)
  • Sei liriche, seconda serie per canto e pianoforte, testi di Negri, Shelley, Samain, Rocchi P 97 (1912)
  • Tre Liriche per mezzosoprano e orchestra P 99a (1913), orchestrazione completata da Salvatore Di Vittorio[9]
  • Il tramonto, poemetto lirico per mezzosoprano e quartetto d'archi, testo di P.B. Shelley P 101 (1914)
  • La sensitiva, poema lirico per voce e orchestra, testo di P.B. Shelley P 104 (1914-1915)
  • Deità silvane, per soprano e pianoforte, testi di Antonio Rubino P 107 (1917)
  • Cinque liriche per soprano e pianoforte, testi di Shelley, de Fersen e Tagore P 108 (1917)
  • La donna sul sarcofago, lirica per canto e pianoforte, versi di Gabriele D'Annunzio P 121 (1919)
  • La statua, lirica per canto e pianoforte, versi di Gabriele D'Annunzio P 122 (1919)
  • Quattro liriche su testi di Gabriele D'Annunzio P 125 (1920)
  • Quattro liriche su parole di poeti armeni per canto e pianoforte P 132 (1921)
  • Deità silvane, per soprano e orchestra da camera (trascrizione di P 107), testi di Antonio Rubino P 147 (1925)
  • Lauda per la natività del Signore per soli, coro e strumenti, testo attribuito a Jacopone da Todi P 166 (1930)

Oeuvre teatrai e ballet[Modifega | modifica 'l sorgent]

Liber[Modifega | modifica 'l sorgent]

Bibliografia[Modifega | modifica 'l sorgent]

  • La nuova enciclopedia della musica, Garzanti
  • Dizionario enciclopedico universale della musica e dei musicisti, Alberto Basso
  • Enciclopedia della musica, Ricordi

Note[Modifega | modifica 'l sorgent]

  1. Ottorino Respighi, Aria per archi, edizione critica di Salvatore Di Vittorio, Edizioni Panastudio, Palermo, 2010
  2. Ottorino Respighi, Leggenda per violino e orchestra, revisione critica di Roberto Diem Tigani, Nuova Edizione, Roma, 2010, ISMN 979-0-705044-08-9 (partitura), ISMN 979-0-705044-09-6 (parti)
  3. Ottorino Respighi, Suite per archi, edizione critica di Salvatore Di Vittorio, Edizioni Panastudio, Palermo, 2010
  4. Ottorino Respighi, Concerto per Violino (in La Maggiore), edizione critica di Salvatore Di Vittorio, Edizioni Panastudio, Palermo, 2009
  5. Ottorino Respighi, Humoreske per violino e orchestra, revisione critica di Roberto Diem Tigani, Nuova Edizione, Roma, 2010, ISMN 979-0-705044-06-5 (partitura), ISMN 979-0-705044-07-2 (parti)
  6. Ottorino Respighi, Serenata per piccola orchestra, edizione critica di Salvatore Di Vittorio, Edizioni Panastudio, Palermo, 2012
  7. Ottorino Respighi, Suite in Sol Maggiore, edizione critica di Salvatore Di Vittorio, Edizioni Panastudio, Palermo, 2011
  8. 8,0 8,1 Claudio Monteverdi, orchestrazione di Ottorino Respighi, Il Lamento di Arianna, edizione critica di Salvatore Di Vittorio, Edizioni Panastudio, Palermo, 2012
  9. 9,0 9,1 Ottorino Respighi, Tre Liriche, edizione critica di Salvatore Di Vittorio, Edizioni Panastudio, Palermo, 2013